autonomiesuisse approva la decisione del Consiglio federale di interrompere i colloqui con l’UE relativi all’accordo quadro. In un comunicato stampa, autonomiesuisse sostiene che l’accordo quadro unilaterale avrebbe violato i principi di sincerità e correttezza. La fine dell’accordo quadro, decretata dal Consiglio federale, limita innanzitutto i danni – ma non solo: offre altresì la possibilità di migliorare ulteriormente le condizioni quadro per l’economia svizzera e di riportare i rapporti con l’UE su un piano di parità. autonomiesuisse ritiene che la sovranità della Svizzera sia indispensabile per assicurare e aumentare il benessere di chiunque vi abita. È auspicabile concludere accordi equi con tutti i partner commerciali forti – come l’UE, gli USA e la Cina – che rendano possibile una situazione «win-win». Per contro, sarebbe un errore strategico mettersi alla mercé di uno di questi partner. autonomiesuisse è pronta a tutelare il punto di vista delle medie imprese, che rappresentano la maggior parte dei posti di lavoro in Svizzera, nella discussione politica europea.