Sondaggio sull’Europa 2023: l’immigrazione e la pressione su salari e affitti sono motivo di preoccupazione
autonomiesuisse interpreta il più recente sondaggio sull’Europa di gfs.Bern in modo leggermente diverso rispetto alla cliente Interpharma, l’associazione delle aziende farmaceutiche di ricerca in Svizzera. Interpharma approfitta dello studio per esortare il Consiglio federale ad affrettare i negoziati con l’UE, ritenendo che la popolazione sia «pronta al compromesso». Tuttavia, il sondaggio sull’Europa è caratterizzato da risultati stabili nel corso degli anni: con la popolazione svizzera le posizioni estreme non hanno alcuna possibilità di successo. Solo una minoranza sarebbe favorevole all’adesione all’UE. Analogamente, solo una minoranza insiste affinché la Svizzera proceda da sola. La maggioranza ritiene che gli accordi bilaterali siano nel complesso vantaggiosi, sebbene si noti che questa opinione ha perso terreno nella Romandia – rimanendo una posizione minoritaria in Ticino. Dall’analisi dettagliata emergono alcune contraddizioni, che possono essere riconducibili anche agli interrogativi posti. È evidente, ad ogni modo, che il sostegno alla maggior parte degli argomenti pro-bilaterali sta diminuendo. L’opinione sull’UE si è particolarmente deteriorata negli ambiti in cui è imminente una prova del nove. Ad esempio, fino a prima che scoppiasse la guerra in Ucraina, l’UE era ancora considerata portatrice di pace dal 77 percento delle svizzere e degli svizzeri. Questa quota è crollata al 55 percento. Si è ridotta drasticamente la fiducia nel sistema Schengen: nemmeno un terzo crede che la Svizzera sarà risparmiata dalle «migrazioni per asilo» in virtù degli accordi bilaterali. Una maggioranza teme che l’immigrazione aumenti la pressione sui salari locali (58 percento) nonché sui prezzi degli affitti e degli immobili (56 percento). Si tratta di valori record che la politica dovrebbe prendere in seria considerazione. Dal sondaggio non si possono desumere ulteriori campi d’azione. Per chiarire questo aspetto, autonomiesuisse ha inviato un comunicato stampa ai media.