Anche a 94 anni, l’avvocato, imprenditore, esperto di finanza e scrittore ticinese Dott. Tito Tettamanti rimane un «tipo curioso» – come ha affermato lui stesso testualmente nel «Tagesgespräch» di Radio SRF.
Analizza e commenta regolarmente eventi di politica economica per diversi media.
USA: Trump cerca soluzioni al sovraindebitamento
Per Tettamanti, la politica sui dazi di Trump è un pretesto, innanzitutto per indebolire il dollaro statunitense e aiutare gli esportatori a ottenere condizioni migliori, e in secondo luogo per cercare soluzioni al sovraindebitamento degli USA. Tettamanti conosce gli USA come le sue tasche, e non solo in quanto investitore. Perché ha vissuto a lungo lì e in Canada.
Alla Svizzera consiglia di negoziare a tutti i costi con gli USA. Ritiene sia necessario essere in buoni rapporti soprattutto con le persone di spicco in loco.
L’avvicinamento all’UE: «l’errore più grande!»
Non sarebbe più facile per la Svizzera avvicinarsi all’UE e avvalersi della sua protezione?
«Sarebbe un grande errore. In definitiva, la Svizzera sta meglio dov’è», sottolinea Tettamanti: «Karin Keller-Sutter parla al telefono con Trump, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non c’è riuscita.»
Sostiene che le istituzioni della Svizzera e dell’UE siano molto diverse: L’UE è costruita «top-down», la Svizzera «bottom-up». Tettamanti: «Qualcuno deve ritirarsi.»
Nonostante la presenza di grandi multinazionali che preferirebbero «fare lobby solo con Bruxelles piuttosto che con 27 Paesi, questo non è nell’interesse della Svizzera nel suo complesso».
La Svizzera trattata come un satellite sovietico?
Tettamanti evidenzia un punto dolente: «Noi svizzeri siamo deboli nei negoziati.» Il Commissario dell’UE Maroš Šefčovič ha studiato all’Università di Mosca. Si ritiene quindi sia stato formato e preparato a guidare Stati satellite al servizio dell’Unione Sovietica. Sefčovič avrebbe addirittura scritto la sua tesi di laurea su Stalin.
«È il suo DNA. Ecco perché Sefčovič non può capire la Svizzera. Ed è proprio questo che il nostro Consigliere federale Cassis non ha capito.»
Cosa deve succedere per far svegliare Cassis?