Il Consigliere agli Stati Thierry Burkart: «L’UE merita una risposta schietta»
Dopo la stipula dell’accordo di libero scambio tra Gran Bretagna e UE è tempo ora di «giudicare la situazione senza il paraocchi» scrive il Consigliere agli Stati del PLR Thierry Burkart su alcune testate di CH Media come il «St. Galler Tagblatt» a commento dell’accordo quadro tra Svizzera e UE. È inutile cercare di ignorare «l’elefante nella stanza»: «Il vero problema (…) è la perdita di sovranità». Gli svantaggi di questo accordo quadro superano i vantaggi. La Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) potrebbe in futuro giudicare diritto e decisioni politiche anche nei casi in cui essi siano solo marginalmente interessati dal diritto europeo, prosegue l’avvocato Burkart. Di fatto le autorità svizzere assumerebbero una posizione «ausiliaria» rispetto all’UE. Il Consiglio federale farebbe bene a informare in maniera schietta l’UE che il presente accordo quadro non ha chance di essere accolto presso gli attori politici. autonomiesuisse condivide pienamente la valutazione di Burkart e ha pubblicato a questo proposito un comunicato stampa. Obiettivo di autonomiesuisse è costruire con l’UE una cooperazione proficua e a lungo termine su un piano di parità, orientata a realizzare un partenariato di reciproco vantaggio.