28. novembre 2020

Il Consiglio federale esita di fronte alle questioni di sovranità

Il Consiglio federale rompe il silenzio di fronte al Parlamento in merito all’accordo quadro, come riferisce il «Neue Zürcher Zeitung». Eppure, nonostante le pressioni esercitate dall’economia, dalla politica e dalla società, evita di affrontare le questioni di sovranità con l’UE. Vuole trattare solo i tre argomenti in discussione dall’estate 2019, ovvero la protezione dei salari, gli aiuti di stato e la direttiva sulla libera circolazione dei cittadini UE. Così facendo, il Consiglio federale si posiziona dietro ai «giudici stranieri». Autonomiesuisse teme che stia rischiando di trasformare l’accordo quadro in una votazione popolare. Nella sessione invernale, il Parlamento dovrebbe lanciare un segnale a favore di un migliore accordo quadro. Bisogna tutelare la democrazia diretta per non compromettere il modello di successo svizzero, che vanta le migliori condizioni quadro economiche.